Corso di formazione
"Implementare la Sostenibilità ESG in azienda"

Impara nel corso come la Sostenibilità ESG può essere integrata nella strategia dell’azienda, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi economici e di crescita a fronte dell’ESG-SDGs Rating:2022©.

Data del corso

24 Aprile

Modalità

Live Streaming

Durata

8 ore di formazione

Richiedi informazioni

Hai dubbi o domande sul corso? Scrivi le tue richieste, il nostro staff ti risponderà a breve.

✅ Clicca qui per iscriverti al corso

Invia la richiesta di iscrizione

Richiedi l'iscrizione al corso allegando la scheda d'iscrizione al form.

Quota di iscrizione

Per tutti i Professionisti interessati a partecipare
600 €
+ iva
  • Materiali ed esercizi del corso
  • Attestato di frequenza

Seguici sui nostri canali social:

Parla col nostro Staff:
+39 039 2272817 | +39 095 241271

I nostri uffici sono aperti dal lunedì al venerdì
dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

• Cos'è l'ESG-SDGs Rating:2022©?

Il processo di Certificazione della Sostenibilità, come promossa dallo schema ESG-SDGs Rating:2022©, consente a un’Organizzazione di identificare e comunicare i suoi impatti significativi sull’economia, sull’ambiente e/o sulla società con uno standard i cui requisiti sono accettati a livello globale, perché basato sugli standard ISO applicabili a livello mondiale.
 
Lo schema ESG-SDGs Rating:2022© crea un semplice linguaggio comune per le Organizzazioni (PMI, Multinazionali) e gli Stakeholders (Collettività, Clienti, Fornitori, dipartimenti M&A mergers and acquisitions di Aziende / Gruppi / Fondi di Investimento, ecc…), con cui comunicare e comprendere gli impatti Ambientali, Sociali e di Governance delle Organizzazioni stesse (ESG Environmental Social Governance Impacts).
 
Esso è stato progettato per migliorare la comparabilità globale delle informazioni delle Aziende sugli aspetti ESG, consentendo così una reale trasparenza ed assunzione di responsabilità da parte delle Organizzazioni. 

• Il programma di formazione e informazioni utili

Programma

Prerequisiti

Modalità

Destinatari

• Chi sarà il docente del corso

Angelo Freni
Sustainable Financial Coach, Imprenditore Sostenibile®, Ingegnere e Investitore

• Possibilità di collaborazione

A seguito dei risultati dell’esame finale, alcuni partecipanti potranno essere selezionati per svolgere training in campo in aziende in fase di Certificazione e, successivamente, collaborare con il nostro Organismo di Certificazione Sustainy S.r.l.

• Le risposte alle domande più frequenti

1. Quali sono gli orari del corso?

Il corso si svolgerà dalle 9:00 alle 18:00. Dalle ore 13:00 alle ore 14:00 ci sarà la pausa pranzo.

Il corso si svolgerà in diretta streaming sulla piattaforma Zoom. Riceverai il link di collegamento il giorno prima del corso.

Assolutamente sì. Il corso è formativo pratico-applicativo e ti insegnerà a introdurre strategie di sostenibilità ESG nella tua azienda o nelle tue aziende clienti attraverso gli esercizi e i casi studio. Al termine del corso, avrai una conoscenza sugli aspetti ESG, sulle normative vigenti e sulle attività aziendali che, se inserite nel business plan, porteranno l’organizzazione ad ottenere un ottimo rating di sostenibilità ESG.

Il test finale è utile per la verifica dell’apprendimento dei temi trattati durante il corso. Nel caso di superamento dell’esame sarà emesso l’attestato di partecipazione con superamento, nel caso contrario, sarà emesso solo l’attestato di partecipazione. Il non superamento dell’esame non sarà un vincolo per l’emissione dell’attestato.