Certificazione del Rating di Sostenibilità di Prodotti e Progetti

Sustainy certifica il livello di sostenibilità di progetti e prodotti a fronte dello standard ESG-SDGs Rating:2022© in linea con gli SDGs, gli standard EFRAG e gli standard ESG, rafforzando fiducia e reputazione sul mercato.

Scopri qual è il rating di sostenibilità che hanno i tuoi prodotti e progetti tra: Basic Level, Medium Level o Advanced Level. Ricevi il marchio e apponilo sui prodotti come garanzia di Sostenibilità.

Gli Step per ottenere la tua certificazione

📑 Ottieni il certificato

👇 Scarica qui i documenti utili

🔍 Hai bisogno di un preventivo?

Invia la tua richiesta per ricevere subito il tuo preventivo gratuito.
Il nostro staff ti risponderà a breve.

🗓️ Fissa una video-call
Lasciati guidare dai nostri esperti

Seguici sui nostri canali social:

Parla col nostro Staff:
+39 039 2272817 | +39 095 241271

I nostri uffici sono aperti dal lunedì al venerdì
dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

• Cos'è il Rating di Sostenibilità e a cosa serve

In un contesto in cui la sostenibilità è sempre più centrale per aziende e consumatori, Sustainy certifica il livello di sostenibilità per prodotti e progetti. Questo sistema di Rating strutturato su tre livelli è pensato per misurare in modo concreto e trasparente il contributo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite e agli standard ESG (Environmental, Social, Governance).

Molteplici sono i motivi per misurare il livello di sostenibilità dei prodotti e progetti, tra i quali:

  • potenziare lo sviluppo del business integrando pratiche sostenibili e responsabili;
  • salvaguardare e rafforzare la reputazione e l’affidabilità dell’organizzazione;
  • rispondere in modo proattivo alle aspettative di tutti gli stakeholder coinvolti;
  • accrescere la fiducia del consumatore finale, favorendo decisioni d’acquisto consapevoli e responsabili.

 

Sustainy, tramite un’accurata e approfondita valutazione, certifica il Livello di Sostenibilità dei Progetti e/o Prodotti, attraverso un Rating strutturato in 3 diversi Livelli, come strumento per l’attestazione ed il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs).

• Le risposte alle domande più frequenti

Grazie alla nostra sezione FAQ, potrai trovare risposte immediate alle domande più richieste.

1. Cosa si intende per ESCo?

Una Energy Service Company (ESCo) è un’azienda che fornisce soluzioni per l’efficienza energetica, occupandosi della progettazione, realizzazione e gestione di interventi volti a ridurre i consumi di energia, assumendosi anche parte dei rischi finanziari del progetto.

Ogni azienda e organizzazione che abbia implementato un sistema di gestione conforme alla norma UNI CEI 11352:2014, una specifica o una regola tecnica certificabile può sottoporlo a verifica o certificazione da parte di un organismo di certificazione accreditato. Le dimensioni, il settore o la tipologia dell’azienda non influenzano la possibilità di certificazione.

La tua azienda sarà contattata da Sustainy per confermare l’avvio del processo e stabilire la data del primo audit (verifica) in azienda o da remoto. A seguito della verifica sarà rilasciato un report finale e, se il processo avrà esito positivo, sarà rilasciato il Certificato relativo alla UNI CEI 11352:2014.

Per garantire la conformità continua, Sustainy eseguirà audit annuali nei due anni successivi.

La durata della Certificazione è pari a 3 anni e alla scadenza dei certificati si svolgerà la verifica di rinnovo.

Per ottenere la certificazione UNI CEI 11352:2014, un’azienda deve dimostrare di avere un’organizzazione strutturata, competenze tecniche adeguate e capacità economico-finanziarie per gestire progetti di efficienza energetica con successo.

Il certificato ha una durata triennale. Ogni anno sarà effettuata una “Visita di Sorveglianza” con l’obiettivo di incentivare le aziende al miglioramento continuo e al riesame costante del Sistema di Gestione.          

Un Sistema di Gestione (SG) consiste in un insieme di regole e procedure che un’azienda o un’organizzazione può adottare per perseguire obiettivi specifici; ad esempio, la soddisfazione del cliente, il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali e la capacità di garantire con costanza il rispetto degli impegni assunti, dimostrandolo a clienti, fornitori, organismi di controllo e altri soggetti esterni.

A seconda del settore di riferimento, esistono diversi Sistemi di Gestione. Per alcuni di essi, è possibile applicare norme internazionali specifiche che stabiliscono i requisiti da soddisfare e le modalità di implementazione.

• Come si calcola il Rating per la Sostenibilità dei Prodotti/Progetti?

Al centro dell’attività di Audit, c’è la nostra valutazione delle attività, dei prodotti/servizi dell’Azienda nell’intero ciclo di vita. In questo modo il risultato è una valutazione di impatto ESG, che tiene conto anche degli Standard EFRAG e degli SDGs a fronte dell’ESG-SDGs Rating:2022©.

Di conseguenza, questa valutazione viene sintetizzata nell’assegnazione di un Rating (punteggio) su una scala che va da Default Level (Prodotto/Progetto non realizzato con alcun percorso di Sostenibilità) a Livello Advanced (Prodotto/Progetto sviluppato su un percorso consolidato di Sostenibilità). A seguito dell’assegnazione del livello di Sostenibilità, Sustainy rilascerà il marchio contenente, oltre al livello di Rating, il QR code che attesta il prodotto/progetto oggetto della certificazione.

• I vantaggi della Certificazione di Rating di Prodotto/Progetto

L’ottenimento della  certificazione offre molteplici vantaggi significativi alle aziende che vogliono crescere in modo sostenibile e responsabile.

• A quali obiettivi di sviluppo sostenibile
contribuisce questa certificazione?

L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta il 25 settembre 2015 da 193 Paesi delle Nazioni unite, condivide l’impegno a garantire un presente e un futuro migliore al nostro Pianeta e alle persone che lo abitano

L’Agenda globale definisce 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals) da raggiungere entro il 2030, articolati in 169 Target, che rappresentano una bussola per porre l’Italia e il mondo su un sentiero sostenibile.

Con la certificazione del Rating di Sostenibilità l’azienda contribuirà al raggiungimento di questi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) 

• Potrebbe interessarti anche

• Perchè scegliere Sustainy

Flessibilità e rapidità dei processi di certificazione

Support Staff dedicato per rispondere prontamente a ogni tua esigenza

Organismo affermato nella valutazione della conformità

Oltre 20 Anni di esperienza consolidata
nel mondo delle certificazioni

Organismo di Certificazione accreditato Accredia (accreditamento n. 00269)

- Sistemi di Gestione a fronte della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015
- Figure Professionali a fronte della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012
- Prodotti/Servizi/Processi a fronte della norma UNI CEI EN/ISO/IEC 17065:2012

Avviso: CHIUSURA 2 MAGGIO

Comunichiamo che venerdì 2 Maggio i nostri uffici saranno chiusi, le nostre attività riprenderanno regolarmente Lunedì 5 Maggio

Avviso:
Linea Telefonica fissa sospesa

A seguito di una momentanea sospensione della linea fissa, comunichiamo ai nostri clienti che possono mettersi in contatto con noi attraverso i seguenti numeri: